La cultura è molto importante per tutti, è la parte essenziale del nostro bagaglio di
conoscenza, e lo arricchisce, aiutandoci ad apprendere quale sia stato il
cammino dei popoli attraverso l’arte, che con il fascino misterioso delle sue opere , ci consente di vivere emozioni
antiche.
Quante volte di fronte ad un quadro si rimane estasiati e
ciò ci spinge a voler conoscere la storia privata dell’artista, il motivo che
lo ha spinto ad immortalare un paesaggio, un momento di vita quotidiana, una
persona cara, affinchè le emozioni
provate possano rimanere impresse dentro
di noi.
Toccare con mano oggetti o linee di un paesaggio per coglierne i particolari,
soprattutto da parte di coloro che devono necessariamente affidarsi al tatto, poiché non vedono, è possibile grazie ai musei tattili che hanno
realizzato progetti includenti percorsi
accessibili a tutti.
La cultura diventa così senza barriere, è aperta a tutti, tutti ne possono usufruire.
La cultura diventa così senza barriere, è aperta a tutti, tutti ne possono usufruire.
In questi giorni i musei sono chiusi a causa dell’allarme
coronavirus, ma su iniziativa del museo tattile di Varese è partita su twitter
una sfida, con l’hastag #museichiusimuseiaperti
, che consente di visitare virtualmente alcuni musei che hanno aderito e
conoscerne le meraviglie appartenenti ad ognuno di loro.
Nessun commento:
Posta un commento